Menu principale:
Gli Artisti > Guido Tatafiore
GUIDO TATAFIORE
Mostre
ARTISTI |
mostre |
Antonio Siciliano
Gerardo Di Fiore
Giancarlo Altamura
Armando De Stefano
Piero Gatto
Errico Ruotolo
Mario Schifano
Mario Colucci
Arman
Raffaele Maddaluno
Mino Maccari
Luigi Mainolfi
Carmine Rezzuti
Renato Barisani
Mario Persico
Crescenzo Del Vecchio
Gianni Crispo
Rosa Panaro
Ciro De Falco
Renzo Vespignani
Giuseppe Pirozzi
Emilio Tadini
Quintino Scolavino
Alfonso Marquez
Luciano Caruso
Guido Tatafiore
Salvatore Emblema
Alberto Venditti
Aldo Vaglio
Giuseppe Toriello
MOSTRE PERSONALI: (Selected Solo Exhibitions)
1942
XII Mostra Sindacale della Campania, Galleria d'Arte Moderna della R. Accademia di Belle Arti di Napoli.
1945
I Premio Forti (promosso dall’Ente di Sviluppo Artistico del Mezzogiorno), Galleria Forti, Napoli.
Guido Tatafiore. Galleria Blu di Prussia, Napoli.
1946
II Premio Forti (promosso dall’Ente di Sviluppo Artistico del Mezzogiorno), Galleria Forti, Napoli.
Collettiva a cura del settimanale “Il Condor” al Club in Via Dei Mille, Napoli.
1947
Prima Mostra Gruppo Sud. Circolo degli Ingegneri ed Architetti e all’Hotel Miramare, Napoli.
1948
Galleria AI Blu di Prussia di Guido Mannaiuolo, Napoli.
1948, giugno
Collettiva dal titolo Gruppo Sud pittura (Artiaco, Barisani, Capasso, De Felice, De Stefano, Domenico Gargiulo, Venditti, Lippi), Galleria AI Blu di Prussia, Napoli.
1949
Personale con pitture, sculture e disegni. Blu di Prussia, Napoli.
1951, febbraio
Il gruppo partecipa alla mostra nazionale Arte Astratta e concreta, organizzata dall'Art Club in collaborazione con la Galleria Age d'or presso la galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma (Tatafiore presenta dipinti realizzati tra il 1949 e il '50 Composizione1l, Composizione verticale 2, Composizione).
1951, aprile
La mostra è, in parte, trasferita a Montecarlo, sotto il titolo di L'Exposition Internazionale d'Art Abstrait ed allestita all'Ancien Sporting-Club
1951, maggio
Collettiva Astrattisti d'Arte d'Oggi napoletani, liguri, toscani, emiliani, veneti, Galleria Bompiani, Milano.
1952
Arte Astratta Mostra del Gruppo Napoletano Arte Concreta (espone Struttura su piano n. 1, premiata dal Ministero della Pubblica Istruzione, Roma, Galleria Nazionale di Arte Moderna, in sottoconsegna al C.N.R.). Galleria Blu di Prussia, Napoli
1953
Collezione ambientata (collettiva), Studio B-24 (nuova sede espositiva del Movimento Arte Concreta - M.A.C.), Milano.
1954, 22 aprile-22 maggio
Arte Astratta Italiana e Francese, organizzata dall'Art Club, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma.
1954, agosto
Mostra Nazionale d’Arte Oggettiva, con Barisani e De Fusco, Galleria Numero, Firenze.
1954
Mostra dell'Arte e della Vita del Mezzogiorno d'Italia, Roma.
Mostra Nazionale d'Arte Astratta, Catania.
Mostra del gruppo napoletano Arte Concreta, Galleria Medea, Napoli.
Rassegna Le Arti Plastiche e la Civiltà Meccanica, Galleria d'Arte Moderna di Roma (forse l'ultima mostra del gruppo napoletano Arte Concreta con la sola assenza di Venditti).
1955
II Rassegna del Movimento Micco Spadaro.
1959
13 Artisti Napoletani. Galleria Medea, Napoli.
I Rassegna documento dell’arte attuale nel sud promossa dal gruppo 58. Galleria San Carlo, Napoli.
Gruppo '58 + Barisani, Colucci, Tatafiore, Venditti, Galleria San Carlo, Napoli.
1975
Personale. Studio Ganzerli, Napoli.
1991
Fuori dall'ombra. Nuove tendenze nelle arti a Napoli, Castel Sant'Elmo, Napoli.
1998
Guido Tatafiore con un "souvenir" di Ernesto Tatafiore, Casina Pompeiana, Napoli.
1999
MAC/ESPACE. Arte concreta in Italia e in Francia 1948-1958, Acquario Romano, Roma.
2000
Napoli 1950-59. Il rinnovamento della pittura in Italia, Palazzo dei Diamanti, Ferrara.
2005
Avanguardie storiche, Galleria d'Arte Salvatore Serio, Napoli.
2010
Maestri, Galleria dell’ Accademia di Belle Arti, Napoli.